Composizioni

PREMIÈRE

Domenico Famà: Fantasia Belliniana

19/09/2025

BIC | Bellini International Contest 2025

Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania

Quartetto d’archi Catanese

MUSICA DA CAMERA

• Fragments de temps | Sonata per flauto e pianoforte (2013) | Da Vinci Publishing

• Due Impressioni Parigine per flauto e pianoforte (2014) | Da Vinci Publishing

• Lumières dans l’obscurité | Sonatina per flauto e chitarra (2015) | Da Vinci Publishing

• Rêverie per soprano e pianoforte (2018) | Da Vinci Publishing

• Petite chanson per soprano e pianoforte (2020) | Da Vinci Publishing

• Due ritratti per chitarra (2020) | Achille e la Tartaruga Edizioni

• Schizo-Valse per violoncello e pianoforte (2023) | Da Vinci Publishing

Composizioni

CHAMBER MUSIC SCORE

  • Fragments de temps | Sonata per flauto e pianoforte (2013) | Da Vinci Publishing
  • Due Impressioni Parigine per flauto e pianoforte (2014) | Da Vinci Publishing
  • Lumières dans l’obscurité | Sonatina per flauto e chitarra | Da Vinci Publishing
  • Rêverie per soprano e pianoforte (2018) | Da Vinci Publishing
  • Petite chanson per soprano e pianoforte (2020) | Da Vinci Publishing
  • Due ritratti per chitarra (2020) | Achille e la Tartaruga Edizioni
  • Schizo-Valse per violoncello e pianoforte (2023) | Da Vinci Publishing
 

Arrangiamenti

CONCERTO DI CAPODANNO 2025
TEATRO MASSIMO VINCENZO BELLINI

Mina: Brava brava

Lucio Dalla: Caruso

Orchestra del Teatro Massimo Vincenzo Bellini

Fabrizio Maria Carminati, direttore

Articoli

Franco Ferrara: il maestro dei maestri | Incontri. La Sicilia e l’altrove | Apr/Giu 2018

Un mito siciliano in scena in Inghilterra | Incontri. La Sicilia e l’altrove | Gen/Mar 2018 

L’homenaje alla chitarra española di Don Manuel | Incontri. La Sicilia e l’altrove | Ott/Dic 2016 

Ebook

Angelo Gilardino, il maestro dei maestri. La scuola chitarristica gilardiniana | 2014

GENERAL MANAGEMENT

Ilaria Scaffardi Artists Management

+39 347 2669389

ilariascaffardi@gmail.com

www.scaffardi.net

 

 

DOMENICO FAMÀ

domenicogfama@gmail.com

© 2022 Domenico Famà – All rights reserved | P.IVA: 02167460894